sabato 5 aprile 2025

Il secondo racconto è... completo! (Agg x1)

 12 ore di fila. Una notte insonne e finalmente ho completato il secondo racconto! Ancora non ci credo. vorrei rileggerlo tutto in un fiato per capire cosa ho scritto, se funziona o no, se va rivisto in toto o in parte, se va corretto o riscritto. Non vedo l'ora ma sono davvero distrutto e crollo dal sonno. Meno male che mi aspetta solo 12 ore prima di poter svenire sul letto. E voi direte... ma era necessario? Si.

Lo era ragazzi, perchè quando la storia prosegue da sola ogni pausa rischia di rompere quella magia creativa cha SAI che non ricapiterà tanto presto. Ecco questo è qualcosa che in pochi capiscono. Quando tutto va bene, quando le parole si incastrano alla perfezione uno dopo l'altra, quando la storia come ho detto non la stai inventando, ma raccontando... non puoi e non VUOI smettere di farlo. Non importa se sono le 4 di mattina, se non mangi da 18 ore... non importa nulla. DEVI andare avanti e sfruttare ogni istante.

Ora però DEVO davvero smettere o capotto per terra. Domani inizierò a rileggere e correggere. Ci sarà un sacco da fare per renderlo leggibile, ma la storia c'è ed è finita e ad ora mi piace (cosa più importante).

Quindi direi ottima notizia per ora. Al terzo racconto ci penserò una volta revisionato questo. Alla prox! 


(Agg x1)

Dopo un sonno troppo breve non ho resistito e ho letto il racconto per la prima volta. Lo sapete, io scrivo ma non rileggo mai fino al termine. Allora... a me... piace. Si, l'ho detto. Mi piace con mio stupore, perchè è stato davvero travagliato e temevo finisse nel cestino. Devo correggerlo, impaginarlo, ecc ecc... a ora nello stesso stato del primo racconto. Quindi trascorreranno mesi prima che vi rimetta mano. Il che credetemi è un bene, perchè a mente fredda si ragiona meglio. Ora stacco, ma avrò del tempo per me spero entro un mesetto. Il che mi pone davanti a un problema che è sorto durante la rilettura. Ovvero... manca un racconto e un'altro c'è ma è già edito e non so come far quadrare l'arco temporale. I racconti dovrebbero essere sei per coerenze. Solo che uno di questi è già stato scritto e ha un libro tutto suo. Il che mi spiace per quello che ho in mente. Devo trovare una scappatoia. E infine... dei quattro previsti in origine ci potrebbe essere un quinto racconto che forse potrebbe essere interessante. Forse. Insomma pensavo di essere a un terzo del romanzo, anche un pò più avanti. Ma le idee arrivano e bah... meglio 6 racconti o uno spiegone riassuntivo? No so davvero. Di certo mi tocca ributtarmi sui libri di storia per capire dove e quando si svilupperò il terzo racconto.

domenica 30 marzo 2025

Lo scontro.

 Dieci giorni dove ho dedicato tempo in modo quasi costante al racconto. E sono allo scontro finale. Già iniziato a dirla tutta, ma non concluso. Ho appena smesso di scrivere perchè non soddisfatto dallo spiegone. Ci devo ragionare un pelino su, perchè c'è il rischio di contraddirsi. Che non penso sarebbe nemmeno notato, ma scrivo sul filo del rasoio tutto il libro e chissà quanti errori di coerenza già ci sono. Cmq si va avanti e anche senza troppi intoppi. Due mesi per completarlo dovrebbero essere davvero sufficienti. Poi io parlo di mesi e sembra che stia componendo la Divina Commendia, ma guardando il tempo reale impiegato... beh sono sotto i 12 giorni. Lo so, lo so, lo so. Quindi perchè ci metto tanto? Perchè non ho tempo per scrivere. Semplice. Dividete mezz'ora o un'ora ogni tre giorni e ecco che si spiegano i tempi. Potessi scrivere 8 ore al giorno di fila senza interruzioni di sorta sarebbe pronto di due mesi scarsi. E non il racconto, ma l'intero romanzo. Beh... pazientate. C'è ancora moltissimo da fare.

 

giovedì 20 marzo 2025

Quasi al finale del secondo racconto.

 Ho divorato pagine, e si sono giunto al punto cardine del secondo racconto, dove deve accadere tutto quello che ci si aspetta e non ci si aspetta. Qui devo giocarmela bene perchè ci sono tante possibili soluzioni e vorrei scegliere la migliore fra tutte. Devo dire che non vedo l'ora di rileggere questo racconto e riscriverlo meglio. Espanderlo forse. Perchè merita. Forse sarà uno dei racconti meno criptici dove la fantasia e la realtà si fonderanno insieme quasi come nella saga Guardiano del Tempo, o di Enock. Mi sa che ci sarà una bella battaglia e un ritorno inaspettato. O forse più di uno. Ve l'ho detto, tante soluzioni, ma adesso devo trovare il modo di recuperare qualcosa che è posto in un luogo difficile da raggiungere. E poi... basta... devo concetrarmi su cosa deve accadere o mando tutto all'aria per la fretta.

mercoledì 12 marzo 2025

La Leggenda in inglese si aggiorna.

 Prima pubblicazione dell'anno. Ripubblicazione per la precisione. Il primo volume della Leggenda in inglese è stata riedita e sarà disponibile entro 48 ore. Dopo tre mesi di lavoro (non mio stavolta), finalmente disponibile una versione raffinata del lavoro effettuato fino ad ora. Un lavoro titanico che richiederà una valanga di tempo per esse completato. Nel frattempo, a trovarlo il tempo, posso riprendere a scrivere il nuovo romanzo. Il secondo racconto procede abbastanza spedito e conto di metterci mano e completarlo in tempi 'ragionevoli'. Tre mesi dovrebbero bastare. Tempi lunghissimi questa volta, ma il tempo è quello che è. Continue interruzioni non aiutano, ma prima o poi riuscirò a venirne a capo. Cmq qualcosa combino come vedete, questa passione purtroppo richiede tempo che non ho più. Se trovo 48 ore tirate di libertà assoluta sono certo di scrivere e completare il racconto e passare al prossimo. Con mezz'ora al giorno i tempi si allungano a dismisura.

sabato 8 marzo 2025

Finalmente si ragiona.

Sbloccato. Mi sono sbloccato e questa settimana ho scritto parecchio. Sono sicuramente oltre la metà di questo nuovo racconto, e fila tutto liscio. Una bella idea che salva la situazione, in pratica scrivo senza problemi (tempo a parte). Un racconto che sforerà quasi certamente le 100 pagine che mi ero prefissato, ma poco importa, mi piace e ha quel misto di colpi di scena che credo stupiranno molti di voi. A me sta stupendo mentre lo scrivo, pensate un pò. Non so ancora come dovrà finire di preciso, ma per una volta l'importante non sarà arrivare alla fine, ma spiegare bene cosa accade nel mezzo. E sono giunto proprio  a quel punto, il classico spiegone che dovrebbe illuminare il protagonista su quello che lo aspetta. Indeciso solo se chiuderla qui o meno, ma suppongo che troverò il modo per decidere anche a tal riguardo.

 

sabato 1 marzo 2025

Piccoli progressi

 Dunque... di nuovo qui per aggiornarvi su quello che riesco a combinare. La versione inglese della Leggenda come sapete è in fase di revisione da un pò, e ci sono si tanti errori che vanno sistemati. Però siamo arrivati, grazie a Giulia, al capitolo 40. Quindi siamo circa a metà del primo romanzo, che appena sarà pronto verrà ripubblicato. In concomitanza verranno sospesi i restanti che subiranno la stessa sorte con tempi da stabilire. So che a voi interessa relativamente, ma per me resta importante.

Questa settimana mi sono dato da fare, e il secondo racconto del nuovo romanzo sta avanzando e penso di essere giunto al punto di svolta dove finalmente l'introduzione è conclusa e devo addentrarmi nel punto focale della storia. Ho le idee un pò confuse su come devono interagire i personaggi che ne faranno parte, e soprattutto devo rimettere mano a un nuovo personaggio caratterizzato purtroppo male. Prima però devo completare questo racconto, cercando di rimanere entro le 100 pagine che mi sono prefissato. Poche lo so, ma ho così tanto da scrivere e vorrei evitare che questo romanzo diventi l'ennesima saga a più volumi. Non è rimasto molto da approfondire nella Leggenda, e questo nuovo romanzo dovrà solo arricchire la storia principale e colmare le poche lacune rimaste. Questo è il piano. Non vi è un numero massimo di pagine che mi sono posto, ma l'idea è scrivere un unico libro questa volta. 

Appena termino questo racconto (non vedo l'ora credetemi), dovrò tornare sui libri di storia per capire dove andare e come andare. Nel frattempo non sto con le mani in mano e sto già studiando scienze e tecnologie, fisica teorica ecc ecc per cercare di rendere più credibile l'incredibile. Da qui potreste già capire molto di quello che vi aspetta. Domani altra sessione di scrittura, non lunga ma spero fruttuosa. 

giovedì 27 febbraio 2025

La canzone del Cavaliere Nero... in italiano

 Ok... non è un capolavoro, il testo è stato anche riscritto in seguito per alcune ripetizioni che non mi piacevano, ma intanto la versione cantata era già in fase avanzata e non è stata quindi rifatta. Personalmente non la ritengo male, ma nemmeno bella come la controparte in inglese. Gusti musicali, tutto qui. Di fatto è più bella ascoltarla nella nostra lingua, ma che non si adatta alla melodia pensata in origine. Così nuova melodia, nuova voce. Una nuova versione a tutti gli effetti che altrimenti sarebbe stata scartata del tutto e cancellata. Tutto è in forma di 'demo' quindi non curato come dovrebbe essere, ma la scelta finale è ricaduta appunto nella versione inglese e dubito torneremo a lavorare su questa. Compaiono anche le nuove richieste 'folli', questa volta le vostre. Perchè non usare le IA? Chi ha detto che non le stiamo già usando? Siamo pionieri nelle IA e scartate per la bassa qualità, ma ottime per ridurre la mole di lavoro grossolano che in seguito viene 'raffinato'. Tra le tante idee anche quella di musicare TUTTA la Leggenda. Ragazzi, scrivere una canzone è 'facile', ma riassumere eventi e dar senso a decine di canzoni, musicarle, cantarle, e unirle tutte per creare un 'cantico' con un unico filo conduttore... beh... servirebbero decine di me (e io sono solo uno). Altra idea davvero bella creare video sulle canzoni, usando sempre le IA per dar vita e forma ai nostri amici immaginari. Anche in questo caso... beh ragazzi sono sempre UNO SOLO e non posso far tutto. Nessuno vieta a VOI di provarci. Un paio di canzoni ci sono, i romanzi li avete letti, se volete divertirvi potete farlo. Forse un domani chissà...

Vi lascio alla canzone e spero vi piaccia nonostante sia una demo.