giovedì 27 febbraio 2025

La canzone del Cavaliere Nero... in italiano

 Ok... non è un capolavoro, il testo è stato anche riscritto in seguito per alcune ripetizioni che non mi piacevano, ma intanto la versione cantata era già in fase avanzata e non è stata quindi rifatta. Personalmente non la ritengo male, ma nemmeno bella come la controparte in inglese. Gusti musicali, tutto qui. Di fatto è più bella ascoltarla nella nostra lingua, ma che non si adatta alla melodia pensata in origine. Così nuova melodia, nuova voce. Una nuova versione a tutti gli effetti che altrimenti sarebbe stata scartata del tutto e cancellata. Tutto è in forma di 'demo' quindi non curato come dovrebbe essere, ma la scelta finale è ricaduta appunto nella versione inglese e dubito torneremo a lavorare su questa. Compaiono anche le nuove richieste 'folli', questa volta le vostre. Perchè non usare le IA? Chi ha detto che non le stiamo già usando? Siamo pionieri nelle IA e scartate per la bassa qualità, ma ottime per ridurre la mole di lavoro grossolano che in seguito viene 'raffinato'. Tra le tante idee anche quella di musicare TUTTA la Leggenda. Ragazzi, scrivere una canzone è 'facile', ma riassumere eventi e dar senso a decine di canzoni, musicarle, cantarle, e unirle tutte per creare un 'cantico' con un unico filo conduttore... beh... servirebbero decine di me (e io sono solo uno). Altra idea davvero bella creare video sulle canzoni, usando sempre le IA per dar vita e forma ai nostri amici immaginari. Anche in questo caso... beh ragazzi sono sempre UNO SOLO e non posso far tutto. Nessuno vieta a VOI di provarci. Un paio di canzoni ci sono, i romanzi li avete letti, se volete divertirvi potete farlo. Forse un domani chissà...

Vi lascio alla canzone e spero vi piaccia nonostante sia una demo.


 

sabato 22 febbraio 2025

Qualcosa ho scritto.

 E non era nemmeno previsto. Ma si, qualcosa ho scritto e penso di essere realisticamente a metà di questo racconto. O quasi. Ancora non so dove andrò a parare, perchè le pagine si moltiplicano ma la storia va dove vuole. Come sempre. Non so ancora se questi racconti porteranno da qualche parte, o resteranno fini a se stessi. Perchè l'idea di unire mille storie per farne una c'è, ma il motivo che ho trovato è davvero pretenzioso, e il troppo stroppia. Vedremo insomma, già qualcosa aver trovato del tempo per continuare a scrivere. Spero di trovare tempo per completare anche questa seconda parte (seconda di quante parti ancora non lo so) entro 6 mesi. Si lo so sto andando molto a rilento questa volta, ma questo racconto è davvero tosto. Il primo si è scritto da solo, questo è una tortura, forse perchè sto cercando di unire reale e irreale forzando la mano. E capisco che non funziona come dovrebbe. Vorrei interromperlo e iniziare con il prossimo, ma temo di peggiorare la situazione. Insomma sono per la prima volta incastrato, e non poter dedicare il tempo che serve alla scrittura non aiuta. Quindi si qualcosa ho scritto, ma c'è ancora molto da fare.

sabato 15 febbraio 2025

La canzone del Cavaliere Nero! (agg x1)

E adesso capirete perchè non ho MAI tempo. Ma partiamo dalla follia di un esperimento nato anni fa, nel voler 'musicare' la Leggenda. Progetto troppo ambizioso, che ha portato ad un altro progetto musicale che prosegue sporadicamente con alti e bassi (anche qualitativi purtroppo). Ma anche sbagliare serve, anzi serve più di tutto. Così dopo un inizio decisamente ottimo è andato via via scemando e ora resta giusto uno svago. Però... PERO' quello svago mi ha permesso oltre che di imparare anche di conoscere persone da cui imparare. E così.... torniamo alla domanda. Si può musicare la Leggenda? No. O meglio si, ma no. Ma musicarla in altro modo? Posso scrivere una canzone? Me lo sono sempre chiesto. E la risposta è no. Però se volessi provare? E allora proviamo. La canzone di Edelfian è stata scritta in tipo... 3 minuti, e vi svelo che è cantabile con una musica particolare che stavo ascoltando mentre scrivevo. Ora... in cosa potrei cimentarmi? Cosa manca nella Leggenda?  Possibile che il nostro protagonista abbia attraversto il tempo e nessuno abbia cantato le sue gesta? In fondo era così che venivano tramandate nel passato le grandi storie. E allora, facciamolo! Ma ai giorni nostri (anzi miei). Non so se questo entrerà mai nel romanzo, probabilmente resterà solo qui dentro. Uno dei tanti esperimenti in cui mi cimento e che raramente avranno un futuro. Eppure... se decidessi di... fare di più? Se Sephir esistesse potrebbe cantare? E come canta un elfo? E se fosse... ben diverso da quello che immaginiamo? Se Seth esistesse potrebbe suonare? E se suonasse con più note di quante se ne potessero contare?  E se un romanzo potesse creare qualcosa che non c'è? Se qualcosa che non esiste influenzi davvero il mondo che esiste? Cosa potrebbe accadere? 

Qui sotto il testo delle mie fatiche. E nel canale dove tentiamo di musicare qualcosa... Beh, in fondo alla pagina trovare un link. Perchè la Leggenda davvero... non finisce mai! 

Aggx1

E già mi domandate... ma perchè in inglese? Beh suona meglio. Tutto qui. Abbiamo provato a cantare la canzone del cavaliere nero in italiano, ma diventa meno... potente. Più mediovale se vogliamo, forse più da canto di un bardo, ma in fondo la scelta è mia. Ma se volete... beh, forse una demo in giro mi è rimasta.

 

La canzone del Cavaliere Nero

 

(Strofa 1)

Celato nell'armatura nera, una leggenda si cela,

Cavaliere errante, in un'epoca dimenticata e crudele.

 Anima, la spada, un lampo nel tempo,

 Il suo amore perduto, il suo eterno tormento.

 

(Ritornello)

 E il tempo si piega, al suo volere,

 Il passato si spezza, il futuro da rifare.

 Con Anima in pugno, combatte senza pietà,

 Per l'amore perduto, che mai più morirà.

 

(Strofa 2)

 Domina il tempo, scolpisce il destino,

 Ma il tempo è un fiume, dal corso assassino.

 E lui, guerriero solitario, combatte,

 Contro mostri e demoni, in notti infinite.

 

(Ritornello)

 E il tempo si piega, al suo volere,

 Il passato si spezza, il futuro da rifare.

 Con Anima in pugno, combatte senza pietà,

 Per l'amore perduto, che mai più morirà.

 

(Strofa 3)

Nel nocciola morente, l'ametista si desta,

Il tempo s'inchina, la furia è una tempesta.

Ma il tempo lo sfida, lo vuole piegare,

E il cavaliere resiste, non vuole cadere.

 

(Ritornello)

 E il tempo si piega, al suo volere,

 Il passato si spezza, il futuro da rifare.

 Con Anima in pugno, combatte senza pietà,

 Per l'amore perduto, che mai più morirà.

 

(Bridge) 

Ricordi svaniti, come foglie al vento,

 Ma il suo cuore ricorda, ogni singolo momento.

 E combatte con rabbia, con furia e passione,

 Per salvare il suo amore, la sua ragione.

 

(Ritornello)

 E il tempo si piega, al suo volere, 

Il passato si spezza, il futuro da rifare.

 Con Anima in pugno, combatte senza pietà,

 Per l'amore perduto, che mai più morirà.

 

Il testo in inglese potrebbe essere questo?

Concealed in black armor, a legend is hidden,
Wandering knight, in an era forgotten and cruel.
Anima, the sword, a flash in time,
His lost love, his eternal torment.


And time bends, to his will,
The past breaks, the future to remake.
With Anima in hand, he fights without pity,
For the lost love, who will never die again.


He dominates time, he carves destiny,
But time is a river, with a murderous course.
And he, solitary warrior, fights,
Against monsters and demons, in endless nights.


And time bends, to his will,
The past breaks, the future to remake.
With Anima in hand, he fights without pity,
For the lost love, who will never die again.


In the dying hazel, the amethyst awakens,
Time bows down, fury is a storm.
But time challenges him, it wants to bend him,
And the knight resists, he doesn't want to fall.


And time bends, to his will,
The past breaks, the future to remake.
With Anima in hand, he fights without pity,
For the lost love, who will never die again.


Memories vanished, like leaves in the wind,
But his heart remembers, every single moment.
And he fights with anger, with fury and passion,
To save his love, his reason.


And time bends, to his will,
The past breaks, the future to remake.
With Anima in hand, he fights without pity,
For the lost love, who will never die again.

E se la cantassimo? Impossibile. Quasi come l'esitenza del Cavaliere Nero. Ma se lui può plasmare questo mondo... forse possiamo plasmare il suo? E quindi perchè non fare ... l'impossibile?

 


 E si per chi se lo fosse chiesto c'è molto altro nel canale, ma a parte il nome del canale (riferito ovviamente a chi ben sapete) le canzoni della Leggenda sono solo due per ora. O meglio una, l'altra è una prova che vorrei finire prima o poi. Ringrazio tutti quei pazzi che assecondano le mie follie. Anche vero che come vedete ricambio! Chissà se adesso potrò trovare il tempo per continuare il romanzo... difficile, ho ancora quante canzoni da fare? (scherzo) [Forse]


giovedì 13 febbraio 2025

Incasinatissimisissimo

 Ciao Amici Lettori. Sono lavorativamente intasato fino alle orecchie. Una valanga di progetti che mi stanno (come avevo annunciato) bloccando di fatto la stesura del nuovo romanzo. E rallentando anche le risposte ai vostri commenti e alle vostre email. Le leggo, a volte non pubblico, ma rispondo a tutti con tempi a volte più lunghi del previsto. Cmq i lavori proseguono su più fronti (nuovo romanzo a parte che è in pausa). L'opera di correzione in lingua inglese è iniziata da un pezzo e necessita tempo a volontà, il libro extra delle citazioni è in fase di revisione (ma non uscirà tanto presto, non sicuramente prima del nuovo romanzo), anche la revisione del primo racconto del prossimo romanzo è sotto i ferri (ma verrà probabilmente riscritto quasi interamente per stupirvi ancora di più). E' in opera anche una canzone. Si esatto. Una canzone vera. Oltre che un progetto ancora più folle sempre musicale che non ha molto a che fare con la Leggenda, ma forse si. Manca sempre il tempo (buffo vero?), soprattutto per il nuovo romanzo a cui vorrei dedicare molto molto più tempo. Prima o poi lo completerò spero. Una buona notizia che fa piacere, la trilogia di Enoch (dopo aver chiarito l'importanza che ha nella Leggenda, di fatto è un seguito a tutti gli effetti) sta piacendo a tutti. Da qui la consapevolezza di dover modificare la numerologia dei romanzi. Cosa che farò, ne sono sempre più convinto, ma avverrà in tempi futuri quando uscirà l'edizione definitiva. Si parla di anni probabilmente. Quindi tranquilli, nulla di imminente. Per ora è tutto, sappiate che quando mai avanzerò con i lavori rimedierò a tutta questa attesa in tempi rapidissimi. Alla prox.

domenica 2 febbraio 2025

Le illustrazioni nella Leggenda.

 Sapete che la nuova versione della Leggenda (saga Apocalysse) ha da poco subito una revisione che ha aggiunto a distanza di ANNI delle illustrazioni. Non tutti però hanno potuto godere di questo upgrade, per motivi tecnici. Come promesso potete guardare anche voi, qui dentro. Le trovate nella sezione I quadri di Ross di questo blog. Gratis per tutti. Per ora solo quelle del primo romanzo, ma appena trovo il tempo includerò anche le altre.

Ci saranno ulteriori upgrade alla Leggenda, che coivolgeranno TUTTI i romanzi. Non so quando accadrà ma ci saranno rivoluzioni importanti, con una riedizione che cambiarà in modo radicale l'ordine di lettura del romanzo. Scelta che non vorrei fare ma diventerà imperativa man mano che il nuovo romanzo il lavorazione prenderò forma. Ci vorrà tanto tempo, e non cambiarà nulla per chi sta leggendo o ha già letto la Leggenda. Quindi tranquilli, che questi cambiamenti avverranno in futuro, anche lontano. E verranno segnalati. Alla prossima!