lunedì 21 aprile 2025

Studiando la storia...

 Va a finire sempre nello stesso modo. Quando mi immergo nella storia, soprattutto in quella che non conosco affatto, resto affascinato da come popoli in epoca diversa narrino gesta e avventure di eroi molto simili tra di loro. Credetemi se vi dico che nell'immaginario comune ci sono somiglianze incredibili tra storie provenienti da ogni parte del mondo. Forse perchè in fondo le domande che ci poniamo sono sempre le stesse da sempre. Poco importa Amici Lettori. Importa che tra queste 'storie' di fantasia ne ho trovata una che si potrebbe legare in modo interessante con la nostra storia. Complessa e molto vaga, difficile trovarne tracce nella nostra cultura, ma potenzialmente perfetta per costruire un importante tassello del nuovo romanzo. Che avrebbe dovuto essere 'l'intermezzo', ma che ora diverrà un racconto in più. Una bella notizia per molti, un meno bella per me che devo trovare il modo per collegare la storia e i miti con il nostro racconto. E a dirla tutta questa nuova parte sarà composta o suddivisa in altre 8 parti. Come non ne ho idea. Potrei scrivere penso almeno 8 romanzi separati con quello che ho in mente solo per questo racconto, ma dovrò cercare di concentrare tutto nelle ormai quasi standardizzate 100 pagine. Dubito di riuscirvi, ma anche questo fa parte della sfida che voglio affrontare. Per ora ho affrontato la prima di queste ipotetiche 8 parti e devo iniziare la seconda. Per ora è tutto. Alla prossima!

martedì 15 aprile 2025

E DUE!

 A tempo record la 'nuova' pubblicazione di quest'anno. E siamo a due. Nel dettaglio il secondo libro della Leggenda in lingua inglese. Si era già stato pubblicato insieme a tutta la prima saga a fine anno, ma era imperativo rieditarlo completamente per renderlo il più fedele possibile all'originale. Merito di Giulia che si sta occupando della revisione in inglese, di quello che ho fatto io. Come il resto dei progetti sempre in corso d'opera anche questo si prende una gran fetta di tempo che viene sottratto inevitabilemente ad altro. Il nuovo romanzo prosegue abbastanza regolarmente, e in fondo sono in anticipo di quasi 1 mese e mezzo rispetto le previsioni iniziali. Come sapete il prossimo tempo è dedicato allo studio per imbastire il terzo racconto-intermezzo, quanto tempo sarà necessario prima di iniziarlo difficile dirlo. Quindi mi prendo questo mese e mezzo 'guadagnato' per scoprire leggende di una terra non nostra. 

domenica 13 aprile 2025

Intermezzo

 Ordunque... corretto il secondo racconto, che per ora va bene così. E si inizia con il terzo. Il terzo è un bel problema. Dovrei riagganciarmi al primo in qualche modo, ma non so se farlo come intermezzo generico, o un racconto proprio a parte. Individuata luogo e tempo storico, anche diverse leggende interessanti, ma che non conosco affatto e devo quindi 'studiare'. Se trovo abbastanza spunti per un racconto completo parto con quello. Se invece non dovessi riuscirvi sarà un'intermezzo tra le pagine giusto per spiegare meglio come si è arrivati al primo racconto. Un casino, lo so, ma avere due strade da percorrere è meglio che non averne. Alla prox!

sabato 5 aprile 2025

Il secondo racconto è... completo! (Agg x1)

 12 ore di fila. Una notte insonne e finalmente ho completato il secondo racconto! Ancora non ci credo. vorrei rileggerlo tutto in un fiato per capire cosa ho scritto, se funziona o no, se va rivisto in toto o in parte, se va corretto o riscritto. Non vedo l'ora ma sono davvero distrutto e crollo dal sonno. Meno male che mi aspetta solo 12 ore prima di poter svenire sul letto. E voi direte... ma era necessario? Si.

Lo era ragazzi, perchè quando la storia prosegue da sola ogni pausa rischia di rompere quella magia creativa cha SAI che non ricapiterà tanto presto. Ecco questo è qualcosa che in pochi capiscono. Quando tutto va bene, quando le parole si incastrano alla perfezione uno dopo l'altra, quando la storia come ho detto non la stai inventando, ma raccontando... non puoi e non VUOI smettere di farlo. Non importa se sono le 4 di mattina, se non mangi da 18 ore... non importa nulla. DEVI andare avanti e sfruttare ogni istante.

Ora però DEVO davvero smettere o capotto per terra. Domani inizierò a rileggere e correggere. Ci sarà un sacco da fare per renderlo leggibile, ma la storia c'è ed è finita e ad ora mi piace (cosa più importante).

Quindi direi ottima notizia per ora. Al terzo racconto ci penserò una volta revisionato questo. Alla prox! 


(Agg x1)

Dopo un sonno troppo breve non ho resistito e ho letto il racconto per la prima volta. Lo sapete, io scrivo ma non rileggo mai fino al termine. Allora... a me... piace. Si, l'ho detto. Mi piace con mio stupore, perchè è stato davvero travagliato e temevo finisse nel cestino. Devo correggerlo, impaginarlo, ecc ecc... a ora nello stesso stato del primo racconto. Quindi trascorreranno mesi prima che vi rimetta mano. Il che credetemi è un bene, perchè a mente fredda si ragiona meglio. Ora stacco, ma avrò del tempo per me spero entro un mesetto. Il che mi pone davanti a un problema che è sorto durante la rilettura. Ovvero... manca un racconto e un'altro c'è ma è già edito e non so come far quadrare l'arco temporale. I racconti dovrebbero essere sei per coerenze. Solo che uno di questi è già stato scritto e ha un libro tutto suo. Il che mi spiace per quello che ho in mente. Devo trovare una scappatoia. E infine... dei quattro previsti in origine ci potrebbe essere un quinto racconto che forse potrebbe essere interessante. Forse. Insomma pensavo di essere a un terzo del romanzo, anche un pò più avanti. Ma le idee arrivano e bah... meglio 6 racconti o uno spiegone riassuntivo? No so davvero. Di certo mi tocca ributtarmi sui libri di storia per capire dove e quando si svilupperò il terzo racconto.

domenica 30 marzo 2025

Lo scontro.

 Dieci giorni dove ho dedicato tempo in modo quasi costante al racconto. E sono allo scontro finale. Già iniziato a dirla tutta, ma non concluso. Ho appena smesso di scrivere perchè non soddisfatto dallo spiegone. Ci devo ragionare un pelino su, perchè c'è il rischio di contraddirsi. Che non penso sarebbe nemmeno notato, ma scrivo sul filo del rasoio tutto il libro e chissà quanti errori di coerenza già ci sono. Cmq si va avanti e anche senza troppi intoppi. Due mesi per completarlo dovrebbero essere davvero sufficienti. Poi io parlo di mesi e sembra che stia componendo la Divina Commendia, ma guardando il tempo reale impiegato... beh sono sotto i 12 giorni. Lo so, lo so, lo so. Quindi perchè ci metto tanto? Perchè non ho tempo per scrivere. Semplice. Dividete mezz'ora o un'ora ogni tre giorni e ecco che si spiegano i tempi. Potessi scrivere 8 ore al giorno di fila senza interruzioni di sorta sarebbe pronto di due mesi scarsi. E non il racconto, ma l'intero romanzo. Beh... pazientate. C'è ancora moltissimo da fare.

 

giovedì 20 marzo 2025

Quasi al finale del secondo racconto.

 Ho divorato pagine, e si sono giunto al punto cardine del secondo racconto, dove deve accadere tutto quello che ci si aspetta e non ci si aspetta. Qui devo giocarmela bene perchè ci sono tante possibili soluzioni e vorrei scegliere la migliore fra tutte. Devo dire che non vedo l'ora di rileggere questo racconto e riscriverlo meglio. Espanderlo forse. Perchè merita. Forse sarà uno dei racconti meno criptici dove la fantasia e la realtà si fonderanno insieme quasi come nella saga Guardiano del Tempo, o di Enock. Mi sa che ci sarà una bella battaglia e un ritorno inaspettato. O forse più di uno. Ve l'ho detto, tante soluzioni, ma adesso devo trovare il modo di recuperare qualcosa che è posto in un luogo difficile da raggiungere. E poi... basta... devo concetrarmi su cosa deve accadere o mando tutto all'aria per la fretta.

mercoledì 12 marzo 2025

La Leggenda in inglese si aggiorna.

 Prima pubblicazione dell'anno. Ripubblicazione per la precisione. Il primo volume della Leggenda in inglese è stata riedita e sarà disponibile entro 48 ore. Dopo tre mesi di lavoro (non mio stavolta), finalmente disponibile una versione raffinata del lavoro effettuato fino ad ora. Un lavoro titanico che richiederà una valanga di tempo per esse completato. Nel frattempo, a trovarlo il tempo, posso riprendere a scrivere il nuovo romanzo. Il secondo racconto procede abbastanza spedito e conto di metterci mano e completarlo in tempi 'ragionevoli'. Tre mesi dovrebbero bastare. Tempi lunghissimi questa volta, ma il tempo è quello che è. Continue interruzioni non aiutano, ma prima o poi riuscirò a venirne a capo. Cmq qualcosa combino come vedete, questa passione purtroppo richiede tempo che non ho più. Se trovo 48 ore tirate di libertà assoluta sono certo di scrivere e completare il racconto e passare al prossimo. Con mezz'ora al giorno i tempi si allungano a dismisura.

sabato 8 marzo 2025

Finalmente si ragiona.

Sbloccato. Mi sono sbloccato e questa settimana ho scritto parecchio. Sono sicuramente oltre la metà di questo nuovo racconto, e fila tutto liscio. Una bella idea che salva la situazione, in pratica scrivo senza problemi (tempo a parte). Un racconto che sforerà quasi certamente le 100 pagine che mi ero prefissato, ma poco importa, mi piace e ha quel misto di colpi di scena che credo stupiranno molti di voi. A me sta stupendo mentre lo scrivo, pensate un pò. Non so ancora come dovrà finire di preciso, ma per una volta l'importante non sarà arrivare alla fine, ma spiegare bene cosa accade nel mezzo. E sono giunto proprio  a quel punto, il classico spiegone che dovrebbe illuminare il protagonista su quello che lo aspetta. Indeciso solo se chiuderla qui o meno, ma suppongo che troverò il modo per decidere anche a tal riguardo.

 

sabato 1 marzo 2025

Piccoli progressi

 Dunque... di nuovo qui per aggiornarvi su quello che riesco a combinare. La versione inglese della Leggenda come sapete è in fase di revisione da un pò, e ci sono si tanti errori che vanno sistemati. Però siamo arrivati, grazie a Giulia, al capitolo 40. Quindi siamo circa a metà del primo romanzo, che appena sarà pronto verrà ripubblicato. In concomitanza verranno sospesi i restanti che subiranno la stessa sorte con tempi da stabilire. So che a voi interessa relativamente, ma per me resta importante.

Questa settimana mi sono dato da fare, e il secondo racconto del nuovo romanzo sta avanzando e penso di essere giunto al punto di svolta dove finalmente l'introduzione è conclusa e devo addentrarmi nel punto focale della storia. Ho le idee un pò confuse su come devono interagire i personaggi che ne faranno parte, e soprattutto devo rimettere mano a un nuovo personaggio caratterizzato purtroppo male. Prima però devo completare questo racconto, cercando di rimanere entro le 100 pagine che mi sono prefissato. Poche lo so, ma ho così tanto da scrivere e vorrei evitare che questo romanzo diventi l'ennesima saga a più volumi. Non è rimasto molto da approfondire nella Leggenda, e questo nuovo romanzo dovrà solo arricchire la storia principale e colmare le poche lacune rimaste. Questo è il piano. Non vi è un numero massimo di pagine che mi sono posto, ma l'idea è scrivere un unico libro questa volta. 

Appena termino questo racconto (non vedo l'ora credetemi), dovrò tornare sui libri di storia per capire dove andare e come andare. Nel frattempo non sto con le mani in mano e sto già studiando scienze e tecnologie, fisica teorica ecc ecc per cercare di rendere più credibile l'incredibile. Da qui potreste già capire molto di quello che vi aspetta. Domani altra sessione di scrittura, non lunga ma spero fruttuosa. 

giovedì 27 febbraio 2025

La canzone del Cavaliere Nero... in italiano

 Ok... non è un capolavoro, il testo è stato anche riscritto in seguito per alcune ripetizioni che non mi piacevano, ma intanto la versione cantata era già in fase avanzata e non è stata quindi rifatta. Personalmente non la ritengo male, ma nemmeno bella come la controparte in inglese. Gusti musicali, tutto qui. Di fatto è più bella ascoltarla nella nostra lingua, ma che non si adatta alla melodia pensata in origine. Così nuova melodia, nuova voce. Una nuova versione a tutti gli effetti che altrimenti sarebbe stata scartata del tutto e cancellata. Tutto è in forma di 'demo' quindi non curato come dovrebbe essere, ma la scelta finale è ricaduta appunto nella versione inglese e dubito torneremo a lavorare su questa. Compaiono anche le nuove richieste 'folli', questa volta le vostre. Perchè non usare le IA? Chi ha detto che non le stiamo già usando? Siamo pionieri nelle IA e scartate per la bassa qualità, ma ottime per ridurre la mole di lavoro grossolano che in seguito viene 'raffinato'. Tra le tante idee anche quella di musicare TUTTA la Leggenda. Ragazzi, scrivere una canzone è 'facile', ma riassumere eventi e dar senso a decine di canzoni, musicarle, cantarle, e unirle tutte per creare un 'cantico' con un unico filo conduttore... beh... servirebbero decine di me (e io sono solo uno). Altra idea davvero bella creare video sulle canzoni, usando sempre le IA per dar vita e forma ai nostri amici immaginari. Anche in questo caso... beh ragazzi sono sempre UNO SOLO e non posso far tutto. Nessuno vieta a VOI di provarci. Un paio di canzoni ci sono, i romanzi li avete letti, se volete divertirvi potete farlo. Forse un domani chissà...

Vi lascio alla canzone e spero vi piaccia nonostante sia una demo.


 

sabato 22 febbraio 2025

Qualcosa ho scritto.

 E non era nemmeno previsto. Ma si, qualcosa ho scritto e penso di essere realisticamente a metà di questo racconto. O quasi. Ancora non so dove andrò a parare, perchè le pagine si moltiplicano ma la storia va dove vuole. Come sempre. Non so ancora se questi racconti porteranno da qualche parte, o resteranno fini a se stessi. Perchè l'idea di unire mille storie per farne una c'è, ma il motivo che ho trovato è davvero pretenzioso, e il troppo stroppia. Vedremo insomma, già qualcosa aver trovato del tempo per continuare a scrivere. Spero di trovare tempo per completare anche questa seconda parte (seconda di quante parti ancora non lo so) entro 6 mesi. Si lo so sto andando molto a rilento questa volta, ma questo racconto è davvero tosto. Il primo si è scritto da solo, questo è una tortura, forse perchè sto cercando di unire reale e irreale forzando la mano. E capisco che non funziona come dovrebbe. Vorrei interromperlo e iniziare con il prossimo, ma temo di peggiorare la situazione. Insomma sono per la prima volta incastrato, e non poter dedicare il tempo che serve alla scrittura non aiuta. Quindi si qualcosa ho scritto, ma c'è ancora molto da fare.

sabato 15 febbraio 2025

La canzone del Cavaliere Nero! (agg x1)

E adesso capirete perchè non ho MAI tempo. Ma partiamo dalla follia di un esperimento nato anni fa, nel voler 'musicare' la Leggenda. Progetto troppo ambizioso, che ha portato ad un altro progetto musicale che prosegue sporadicamente con alti e bassi (anche qualitativi purtroppo). Ma anche sbagliare serve, anzi serve più di tutto. Così dopo un inizio decisamente ottimo è andato via via scemando e ora resta giusto uno svago. Però... PERO' quello svago mi ha permesso oltre che di imparare anche di conoscere persone da cui imparare. E così.... torniamo alla domanda. Si può musicare la Leggenda? No. O meglio si, ma no. Ma musicarla in altro modo? Posso scrivere una canzone? Me lo sono sempre chiesto. E la risposta è no. Però se volessi provare? E allora proviamo. La canzone di Edelfian è stata scritta in tipo... 3 minuti, e vi svelo che è cantabile con una musica particolare che stavo ascoltando mentre scrivevo. Ora... in cosa potrei cimentarmi? Cosa manca nella Leggenda?  Possibile che il nostro protagonista abbia attraversto il tempo e nessuno abbia cantato le sue gesta? In fondo era così che venivano tramandate nel passato le grandi storie. E allora, facciamolo! Ma ai giorni nostri (anzi miei). Non so se questo entrerà mai nel romanzo, probabilmente resterà solo qui dentro. Uno dei tanti esperimenti in cui mi cimento e che raramente avranno un futuro. Eppure... se decidessi di... fare di più? Se Sephir esistesse potrebbe cantare? E come canta un elfo? E se fosse... ben diverso da quello che immaginiamo? Se Seth esistesse potrebbe suonare? E se suonasse con più note di quante se ne potessero contare?  E se un romanzo potesse creare qualcosa che non c'è? Se qualcosa che non esiste influenzi davvero il mondo che esiste? Cosa potrebbe accadere? 

Qui sotto il testo delle mie fatiche. E nel canale dove tentiamo di musicare qualcosa... Beh, in fondo alla pagina trovare un link. Perchè la Leggenda davvero... non finisce mai! 

Aggx1

E già mi domandate... ma perchè in inglese? Beh suona meglio. Tutto qui. Abbiamo provato a cantare la canzone del cavaliere nero in italiano, ma diventa meno... potente. Più mediovale se vogliamo, forse più da canto di un bardo, ma in fondo la scelta è mia. Ma se volete... beh, forse una demo in giro mi è rimasta.

 

La canzone del Cavaliere Nero

 

(Strofa 1)

Celato nell'armatura nera, una leggenda si cela,

Cavaliere errante, in un'epoca dimenticata e crudele.

 Anima, la spada, un lampo nel tempo,

 Il suo amore perduto, il suo eterno tormento.

 

(Ritornello)

 E il tempo si piega, al suo volere,

 Il passato si spezza, il futuro da rifare.

 Con Anima in pugno, combatte senza pietà,

 Per l'amore perduto, che mai più morirà.

 

(Strofa 2)

 Domina il tempo, scolpisce il destino,

 Ma il tempo è un fiume, dal corso assassino.

 E lui, guerriero solitario, combatte,

 Contro mostri e demoni, in notti infinite.

 

(Ritornello)

 E il tempo si piega, al suo volere,

 Il passato si spezza, il futuro da rifare.

 Con Anima in pugno, combatte senza pietà,

 Per l'amore perduto, che mai più morirà.

 

(Strofa 3)

Nel nocciola morente, l'ametista si desta,

Il tempo s'inchina, la furia è una tempesta.

Ma il tempo lo sfida, lo vuole piegare,

E il cavaliere resiste, non vuole cadere.

 

(Ritornello)

 E il tempo si piega, al suo volere,

 Il passato si spezza, il futuro da rifare.

 Con Anima in pugno, combatte senza pietà,

 Per l'amore perduto, che mai più morirà.

 

(Bridge) 

Ricordi svaniti, come foglie al vento,

 Ma il suo cuore ricorda, ogni singolo momento.

 E combatte con rabbia, con furia e passione,

 Per salvare il suo amore, la sua ragione.

 

(Ritornello)

 E il tempo si piega, al suo volere, 

Il passato si spezza, il futuro da rifare.

 Con Anima in pugno, combatte senza pietà,

 Per l'amore perduto, che mai più morirà.

 

Il testo in inglese potrebbe essere questo?

Concealed in black armor, a legend is hidden,
Wandering knight, in an era forgotten and cruel.
Anima, the sword, a flash in time,
His lost love, his eternal torment.


And time bends, to his will,
The past breaks, the future to remake.
With Anima in hand, he fights without pity,
For the lost love, who will never die again.


He dominates time, he carves destiny,
But time is a river, with a murderous course.
And he, solitary warrior, fights,
Against monsters and demons, in endless nights.


And time bends, to his will,
The past breaks, the future to remake.
With Anima in hand, he fights without pity,
For the lost love, who will never die again.


In the dying hazel, the amethyst awakens,
Time bows down, fury is a storm.
But time challenges him, it wants to bend him,
And the knight resists, he doesn't want to fall.


And time bends, to his will,
The past breaks, the future to remake.
With Anima in hand, he fights without pity,
For the lost love, who will never die again.


Memories vanished, like leaves in the wind,
But his heart remembers, every single moment.
And he fights with anger, with fury and passion,
To save his love, his reason.


And time bends, to his will,
The past breaks, the future to remake.
With Anima in hand, he fights without pity,
For the lost love, who will never die again.

E se la cantassimo? Impossibile. Quasi come l'esitenza del Cavaliere Nero. Ma se lui può plasmare questo mondo... forse possiamo plasmare il suo? E quindi perchè non fare ... l'impossibile?

 


 E si per chi se lo fosse chiesto c'è molto altro nel canale, ma a parte il nome del canale (riferito ovviamente a chi ben sapete) le canzoni della Leggenda sono solo due per ora. O meglio una, l'altra è una prova che vorrei finire prima o poi. Ringrazio tutti quei pazzi che assecondano le mie follie. Anche vero che come vedete ricambio! Chissà se adesso potrò trovare il tempo per continuare il romanzo... difficile, ho ancora quante canzoni da fare? (scherzo) [Forse]


giovedì 13 febbraio 2025

Incasinatissimisissimo

 Ciao Amici Lettori. Sono lavorativamente intasato fino alle orecchie. Una valanga di progetti che mi stanno (come avevo annunciato) bloccando di fatto la stesura del nuovo romanzo. E rallentando anche le risposte ai vostri commenti e alle vostre email. Le leggo, a volte non pubblico, ma rispondo a tutti con tempi a volte più lunghi del previsto. Cmq i lavori proseguono su più fronti (nuovo romanzo a parte che è in pausa). L'opera di correzione in lingua inglese è iniziata da un pezzo e necessita tempo a volontà, il libro extra delle citazioni è in fase di revisione (ma non uscirà tanto presto, non sicuramente prima del nuovo romanzo), anche la revisione del primo racconto del prossimo romanzo è sotto i ferri (ma verrà probabilmente riscritto quasi interamente per stupirvi ancora di più). E' in opera anche una canzone. Si esatto. Una canzone vera. Oltre che un progetto ancora più folle sempre musicale che non ha molto a che fare con la Leggenda, ma forse si. Manca sempre il tempo (buffo vero?), soprattutto per il nuovo romanzo a cui vorrei dedicare molto molto più tempo. Prima o poi lo completerò spero. Una buona notizia che fa piacere, la trilogia di Enoch (dopo aver chiarito l'importanza che ha nella Leggenda, di fatto è un seguito a tutti gli effetti) sta piacendo a tutti. Da qui la consapevolezza di dover modificare la numerologia dei romanzi. Cosa che farò, ne sono sempre più convinto, ma avverrà in tempi futuri quando uscirà l'edizione definitiva. Si parla di anni probabilmente. Quindi tranquilli, nulla di imminente. Per ora è tutto, sappiate che quando mai avanzerò con i lavori rimedierò a tutta questa attesa in tempi rapidissimi. Alla prox.

domenica 2 febbraio 2025

Le illustrazioni nella Leggenda.

 Sapete che la nuova versione della Leggenda (saga Apocalysse) ha da poco subito una revisione che ha aggiunto a distanza di ANNI delle illustrazioni. Non tutti però hanno potuto godere di questo upgrade, per motivi tecnici. Come promesso potete guardare anche voi, qui dentro. Le trovate nella sezione I quadri di Ross di questo blog. Gratis per tutti. Per ora solo quelle del primo romanzo, ma appena trovo il tempo includerò anche le altre.

Ci saranno ulteriori upgrade alla Leggenda, che coivolgeranno TUTTI i romanzi. Non so quando accadrà ma ci saranno rivoluzioni importanti, con una riedizione che cambiarà in modo radicale l'ordine di lettura del romanzo. Scelta che non vorrei fare ma diventerà imperativa man mano che il nuovo romanzo il lavorazione prenderò forma. Ci vorrà tanto tempo, e non cambiarà nulla per chi sta leggendo o ha già letto la Leggenda. Quindi tranquilli, che questi cambiamenti avverranno in futuro, anche lontano. E verranno segnalati. Alla prossima!

domenica 19 gennaio 2025

Di cosa parlerà il nuovo romanzo?

 Non ve lo dico. Ma vi dico quando DOVREBBE essere ambientato. Nella Leggenda sono stati affrontati il periodo Armageddon e Apocalysse, intervallati dal Guardino del Tempo. Poi Siamo andati nel futuro prossimo, nel passato prossimo e quasi odierno (libro perduto, e tesoro maledetto). E infine con la saga di enoch dal passato remoto, al passato prossimo. Insomma quasi tutti i periodi storici più importanti, ma la storia vera è immensa e affrontarla tutta ovviamente impossibile. Si passa nei periodi più significativi (narrativamente parlando), e ci sono un pò di periodi storici che potrebbero essere perfetti per colmare le lacune rimaste (poche). Quindi indicativamente gli ultimi 2000 anni reali potrebbero essere il periodo interessato fino ad arrivare poco prima del tesoro maledetto, o di enoch (che arriva giusto giusto prima del tesoro). Capirete che richiede un lavoro fuori di testa per cercare di evitare incastri e contraddizioni. Ancora non so se sarà possibile, ma oggi ho proseguito per un paio di pagine, e proseguirò così piano piano. Spero di non dover modificare nulla nei romanzi già editi per mantenere la coerenza narrativa, ma nel caso sarà limitato come sempre a dettagli secondari sui romanzi più recenti. E con questo ho chiarito perchè ci sto mettendo un sacco e ci vorrà ancora un sacco di tempo. Premesso che NON SO se mai questo romanzo verrà alla luce. Sto provando. Per ora accontentatevi di questo.

giovedì 16 gennaio 2025

La saga di Enoch

 Ho notato una cosa Amici Lettori. Che in molti di Voi si fermano al 17 esimo libro. Lo so che è il finale, e capisco che dopo 17 romanzi arrivare alla fine è un traguardo non da poco. Eppure vi è un buco narrativo decisamente grande che viene colmato da altri 5 libri. Colmato in parte, perchè vi sarebbe altro da narrare e non è detto che un giorno verrà completato in toto. Sappiate che ci sto lavorando, ma il quando dipende da Voi. Ho sempre detto che siete VOI a determinare ogni cosa, e vedere che il Libro Perduto, Il tesoro Maledetto, e la saga di Enoch venga considerato un 'plus' non indispensabile un pò mi rammarica e un pò mi frena. Se avessi avuto al tempo, il tempo (scusate ma non trovo il modo migliore per spiegarmi) per scrivere con tutta calma, il 17esimo sarebbe stato il 22esimo. Per questo motivo invito tutti i nuovi Amici Lettori a godersi la storia nell'ordine consigliato nella sezione del blog apposita che riassumo qui sotto.

-Saga Apocalysse  (1-7)

-Saga Armageddon (8-14)

-Saga Guardiano del Tempo (15-16)

-Libro Perduto 

-Saga di Enoch (1-3)

-Tesoro Maledetto (spin off importante per...il futuro)

-Saga Libro di Sabbia (17)

Detto questo, il nuovo romanzo come anticipato è di nuovo leggermente in stand by. Non trovo il tempo di mettermi alla tastiera. Ma qualcosa ho fatto. Non molto ma qualcosa si.

sabato 11 gennaio 2025

La Leggenda illustrata dopo... 20 anni?

Vi informo che entro 24 ore (poco più o poco meno) sarà disponibile la versione con le VOSTRE illustrazioni della prima saga della Leggenda. I primi sette libri sono stati rieditati per l'ennesima volta includendo i vostri scorci della Leggenda (selezionati ovviamente dal sottoscritto). In TEORIA tutti gli Amici Lettori in possesso della Leggenda (1-7) DOVREBBERO poter riscaricare i romanzi gratuitamente con tutte le modifiche apportate. Dico in teoria perchè non dipende dal sottoscritto. Ancora non è chiaro se gli utenti acquistano il romanzo, o UNA versione specifica dello stesso.

Mi spiego. Ho acquistato 5 anni fa un romanzo, bene. In questo lasso di tempo sono state apportate modifiche, importanti o secondarie? Beh, non è chiaro se riscaricando il romanzo si ottenga SEMPRE la versione dell'acquisto, o si aggiorni alla più recente.

Il che ovviamente sarebbe assurdo, ma a suo modo sensato. Quindi NON so dirvi se riscaricando il romanzo godrete o meno della nuova versione. Sarete voi a comunicarmelo, consapevoli del fatto che non ho alcun potere decisionale in merito. 

Non si tratta di una mossa commerciale, infatti i prezzi della Leggenda sono immutati da SEMPRE, non vi è modo di ricomprare il romanzo (e meno male), ne si tratta di nuove pubblicazioni.

Nel caso non sia possibile aggiornare il vostro acquisto fatemelo sapere. Provvederò a inserire nel blog tutte le illustrazioni presenti per renderle fruibili a tutti.

Ci sono anche brutte notizie. Questo lavoro extra avrà ripercussioni sul nuovo romanzo ad ora in stand by. Ho accontentato Voi Lettori, ma questo tempo impiegato verrà sottratto ad altro. 

Alla prox Amici. E potrebbe trascorre molto tempo...

sabato 4 gennaio 2025

Ripubblicare? Agg x1

 Accontentare non è facile. Chi vuole un nuovo romanzo in tempi brevi (e non lo saranno), chi vuole la leggenda in inglese, chi vuole la stessa edizione illustrata... chi il libro delle citazioni... quello che forse sfugge è che io sono UNO.

Non ho editori che si occupano di questo, non ho persone a cui delegare anche il delegabile. Devo fare tutto io. Il che capirete non è proprio una passeggiata. Devo dare delle priorità, e saltare da un lavoro all'altro non aiuta, considerando che spesso devo approffittare di chi mi da una mano quando ha tempo lui.

Ho dovuto approfittare dell'occasione di poter tradurre il romanzo quando è capitato. E vi sarà moltissimo lavoro da rifare, perchè sicuramente ci sono errori a bizzeffe che rischiano di affossare la Leggenda per quello che non è. Un rischio colossale che mi sono accollato pur di mandare avanti un progetto ormai quasi abbandonato. In italiano la leggenda è piaciuta, potrebbe piacere a tanti altri? penso di si, e se non temo il giudizio per la trama, temo il giudizio sulla traduzione di cui non ho controllo. Nel caso qualche nuovo Amico Lettore dovesse dedicarmi il suo tempo, avrà la priorità assoluta per migliorare la Leggenda in lingua inglese, sappiatelo.

E' andato avanti anche il progetto di illustrare la Leggenda, in lingua inglese è realtà. Ovviamente queste modifiche verranno implementate anche nella versione italiana, e voi la volete... adesso.

Bene adesso non si può. A patto di mettere da parte la stesura del nuovo romanzo un'altra volta.

La scelta la lascio a Voi. Come sempre. Fatemi sapere proverò ad accontentarvi.

 Agg x1

Contro ogni mia previsione sembra che per molti di voi la riedizione sia la vostra priorità. Come sempre ne terrò conto, e poi farò come sempre di testa mia. Se l'andazzo sarà confermato nei prossimi giorni vorrà dire che sarà li che il prossimo tempo libero verrà occupato.


venerdì 3 gennaio 2025

E se vi dicessi che...

No, non ve lo dico. Ma sappiate che in questi pochi giorni è stato compiuto un lavoro titanico. Ho trovato anche il tempo, poco, per continuare il nuovo romanzo. 

Inoltre la selezione di tutte le illustrazioni che faranno parte della prossima reidizione della leggenda (prima saga) è stata completata. Come già detto a goderne per ora saranno i lettori in lingua straniera, ma arriveranno con tempi da stabilire anche in quella italiana. 

Il motivo di questo è dovuto a una mia precisa scelta. Mentre non so se la versione inglese del romanzo verrà o meno apprezzata, quella italiana necessiterebbe una riedizione totale di tutti i 22 romanzi. E al momento non ci sono le illustrazione (ne il tempo) per una riedizione tanto impegnativa.

Sappiate che ci sto lavorando e che potrete vedere qualcosa nell'anteprima su amazon dei romanzi in inglese. Oppure attendere con pazienza che torni qui dentro a svelare qualcosa in più. Ma ci vorrà tempo ragazzi, so che è una risposta che non gradite, ma quello è. 

La priorità ad ora si sposta ancora, e sarà quella di narrare una nuova avventura. O almeno provarci.

Infine un appello.

Se CONOSCETE BENE la lingua inglese, potete partecipare ai beta testing per la nuova versione tradotta.

Potete contattarmi a questo indirizzo.

dannoir7@gmail.com